Lo riscopri con un’iniziativa tipo quella del Centro dei Salesiani Cooperatori di Porto Recanati nel mese di febbraio 2019, dal titolo “Educazione è cosa di cuore”: quattro incontri su tematiche forti dell’Educazione contemporanea. Proprio l’apertura, il 2 e il 9 febbraio scorsi, è stata affidata a cooperatori “storici” del C.G.S. Dorico (in posa sulla locandina), sul rapporto tra Educazione e Linguaggi della Musica e del Multimediale.
Pubblico numeroso, molto attento e partecipe (sempre sulle 80 presenze), composto da insegnanti, genitori, educatori in ricerca e affamati di nuovi “interfaccia” con la cultura di cui si nutrono gli adolescenti. Il “cuore educante” deve oggi perseguire itinerari di questo genere, pena il definitivo distacco dalle nuove generazioni; dunque abbiamo condiviso anni di aggiornamento e duro lavoro cigiessino, impostando dei Laboratori nel nostro stile, con testi, musiche, filmati, strumenti di analisi, illustrati e fatti sperimentare sul momento. Risultato brillante, pomeriggi partecipati e (si spera) apprezzamento del contributo associativo C.G.S., dal marchio inconfondibile.
Se questa non è Sinodalità….
Nadia Ciambrignoni