Legge 124/2017: importo dei contributi pubblici ricevuti dall’Associazione

Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, l’Associazione Cinecircoli Giovanili Socioculturali – APS rende visibili online le informazioni relative ai contributi pubblici ricevuti:


Trasparenza sugli incarichi amministrativi ed artistici di vertice e sugli incarichi dirigenziali di cui al decreto legge n. 91 del 8 agosto 2013 convertito con legge del 7 ottobre 2013 n. 112

L’Associazione Cinecircoli Giovanili Socioculturali – APS, in ottemperanza all’art. 9 commi 2 e 3 del Decreto Legge Valore Cultura (n. 91 8 agosto 2013), convertito con Legge n. 112 del 7 ottobre 2012, rende noto che:

  • gli incarichi amministrativi e artistici di vertice e gli incarichi dirigenziali di seguito indicati sono stati conferiti con delibera del Consiglio Direttivo Nazionale del 4 maggio 2025;
  • sono resi pubblici, insieme al presente comunicato, i curriculum vitae di coloro che hanno assunto cariche amministrative e artistiche di vertice e dirigenziali;
  • le attività amministrative e artistiche di vertice e dirigenziali svolte dagli incaricati sono a titolo volontario e gratuito ai sensi della normativa vigente.

Organigramma degli incarichi amministrativi e artistici di vertice e dirigenziali

Presidente: Cristiano Tanas
Vice presidente: Stefania Di Turo
Tesoriere: Gianpaolo Bellanca
Segretaria: Claudia Angelo


CURRICULUM VITAE delle persone che ricoprono incarichi amministrativi e artistici di vertice e dirigenziali

TANAS CRISTIANO – PRESIDENTE. Laureato in Ingegneria, ha svolto per 17 anni la libera professione; ad oggi è funzionario tecnico presso una Pubblica Amministrazione. Salesiano cooperatore, animatore di cineforum e incontri di formazione a tema cinematografico, regista teatrale, assistente tecnico e di scena, collabora alla produzione di spettacoli teatrali. Formatore nei campi-scuola per animatori del Movimento Giovanile Salesiano, ha maturato una pluriennale esperienza come animatore socioculturale, specialmente nel campo delle Comunicazioni Sociali. Socio fondatore del CGS La Giostra e socio del CGS Il Mosaico di Cagliari, è stato presidente regionale del CGS Sardegna e vicepresidente nazionale CGS. Fa parte della Equipe della Missione dell’Ispettoria Salesiana dell’Italia Centrale. Presidente nazionale CGS dal 2017.

DI TURO STEFANIA – VICE PRESIDENTE. Diplomata all’Istituto Tecnico commerciale come ragioniere e perito commerciale, ha conseguito la qualifica di Manager Cooperativo Educatore Esperto in servizi turistico culturali, riconosciuto dalla Regione Puglia. Salesiana Cooperatrice, è stata Presidente del CGS Taras di Taranto e presidente del Coordinamento territoriale CGS Puglia, nonché Segretaria nel Consiglio Direttivo Nazionale 2017-21 e coordinatrice nazionale dei progetti realizzati in rete dal CGS con altri Enti del Terzo Settore. Vice presidente nazionale dal 2021.

BELLANCA GIANPAOLO – TESORIERE. Laureato in architettura, docente nella Scuola secondaria di I e II grado dell’Istituto Salesiano “Don Bosco – Villa Ranchibile” di Palermo, è autore e regista nella Compagnia teatrale giovanile “Volti dal Kàos”, con la quale negli anni ha ricevuto diversi riconoscimenti. Consigliere dell’Associazione nazionale CGS dal 2012.

ANGELO CLAUDIA – SEGRETARIA. Laureata in Ingegneria Civile e Ambientale, lavora come graphic e web designer e fotografa. Socia dell’Associazione “Don Bosco” CGS-APS di Selargius, in cui è stata impegnata nella gestione del Piccolo Coro “Non Siamo Angeli” e nell’organizzazione di manifestazioni canore per cori di voci bianche, ha fatto parte del consiglio direttivo dell’associazione, ricoprendo il ruolo di tesoriere. Salesiana cooperatrice, dal 2013 è presidente del Coordinamento Territoriale C.G.S. Sardegna e consigliere nazionale CGS, con il ruolo di Segretaria dal 2021.