Si è svolto a Roma, il 13 e 14 maggio 2017, il convegno finale del progetto “Noi! Desideri Liberi”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali realizzato in collaborazione con i Salesiani per il Sociale SCS/CNOS e l’Associazione T.G.S./Cnos-Ciofs (Turismo Giovanile e Sociale) con i quali condividiamo l’obiettivo di stare accanto ai giovani, sostenerli ed educarli nello stile di Don Bosco.
Iniziato a giugno dello scorso anno, il progetto ha visto protagonisti adolescenti di età compresa tra i 14 e i 17 anni, con l’intento di prevenire comportamenti di cyberdipendenza e ludopatie, attraverso attività educative, espressione della specificità di ognuna delle 3 associazioni.
Il progetto è stato attivato in 17 sedi, sparse sul territorio Italiano, tra cui alcuni i circoli CGS ‘Flash’ di Livorno, ‘Cornelio Tacito’ di Terni, ‘Mario Serafin’ di Selargius (CA), ‘Club amici del Cinema’ di Genova, ‘Miaramandeha’ di Pedara (CT), e Roma – Testaccio.
Il convegno è iniziato, nel pomeriggio di sabato 13 maggio alle ore 16.30, con un breve saluto dei responsabili nazionali SCS/CNOS e del supervisore scientifico il Prof. Gerolamo Spreafico per poi proseguire con lavori di gruppo e chiudere la serata con un incontro in plenaria.
Domenica 14 maggio sono stati presentati da Cosimina D’Errico (Responsabile Nazionale TGS per il progetto) e Giacomo D’Arrigo (Responsabile Nazionale CGS per il progetto) i lavori ideati dagli adolescenti nelle sedi locali. L’assemblea e un comitato costituito “ad hoc” hanno valutato l’operato al fine di individuare i 3 lavori migliori.
E’ seguita la Tavola Rotonda con l’intervento della prof.ssa Maria Cinque, docente associato alla LUMSA (Libera Università Maria Santissima Assunta) di Roma.
La premiazione dei lavori ha concluso la mattinata. I vincitori:
1° classificato la sede TGS di Brienza
2° classificato la sede CGS di Roma
3° classificato la sede SCS di Arese
Il progetto continua ancora nelle sedi di attuazione dove si terranno gli eventi locali di conclusione dello stesso, in cui i giovani restituiranno alla città l’esito del loro lavoro.
Info: SCS Salesiani per il Sociale
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/noidesideriliberi/