Firenze: animatori in formazione

29, 30, 31 (ottobre)… Partiti! Le delegazioni dei vari cinecircoli locali hanno preso parte al primo fine settimana di formazione nazionale per giovani dirigenti e animatori organizzato dal C.G.S., presso l’Istituto Salesiano dell’Immacolata a Firenze, in risposta alle esigenze di crescita riportate all’Assemblea Nazionale dell’associazione, tenutasi ad aprile 2016. Per far percepire il clima di queste giornate, mi piace partire dalla frase di Walt Disney che recita: “Noi non muoviamo i cartoni, muoviamo le emozioni”.

Ecco, queste giornate di incontro, grazie agli interventi di Gigi Cotichella e don Moreno Filipetto, mi hanno portato a riflettere sul ruolo importante che ha questa associazione e che abbiamo noi soci dirigenti e animatori in primis nella diffusione, e diffondere vuol dire anche creare, della cultura, sia come comunicatori veri e propri che come critici di ciò che viene comunicato e ancora come educatori alla criticità, quella vera, dei nostri giovani.

In un contesto come quello odierno, dove sono l’immagine e il tam-tam, e non la realtà, ad essere preminenti, imparare a leggere l’alfabeto espressivo della nostra cultura, dagli hashtag al palcoscenico, dal cinema ai selfie, non solo ci permette di comprendere, che di per sé é fondamentale, i messaggi circostanti, ma anche di produrre e promuovere contenuti di valore che senza queste lettere rimarrebbero celati ai più.
Credo che queste giornate abbiano rinnovato l’entusiasmo soprattutto dei più giovani, nonché della dirigenza, che ha trovato un gruppo di persone pronte a mettersi in gioco e a partire con nuove sfide per raggiungere i ragazzi delle nostre realtà e per essere parte attiva e feconda all’interno della comunità di cui ogni cinecircolo è a servizio.

(Giovanni M. Cocco Ortu)

Articoli consigliati