Progetto CONNESSI: le attività della sede di Catania (CGS Life)

Il progetto CON(N)ESSI, promosso dalle APS Salesiani per il Sociale, Turismo Giovanile e Sociale e Cinecircoli Giovanili Socioculturali, con il sostegno del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, sperimenta un modello d’intervento per prevenire i comportamenti violenti (bullismo e cyberbullismo) tra gli adolescenti in contesti scolastici ed extrascolastici in sinergia con attori istituzionali e del privato sociale. Gli obiettivi generali del progetto sono: prevenire lo sviluppo di comportamenti di bullismo tra adolescenti nei contesti educativi; aumentare la capacità di docenti e educatori di gestire situazioni relazionali violente tra adolescenti; migliorare la qualità delle relazioni tra servizi educativi formali e non formali e famiglie; aumentare negli adolescenti la capacità di essere protagonisti di esperienze di prevenzione e cittadinanza sociale, incrementando anche le loro competenze digitali e comunicative.

Tra le sedi CGS di attuazione del progetto, quella del CGS Life di Biancavilla (Catania) ha programmato – per i primi mesi del 2021 – una serie di incontri di formazione con esperti sul tema della sanità, della comunicazione, dell’istruzione, dei temi concernenti famiglia e disabilità, della legalità, del volontariato e dell’ambiente. Ad ogni incontro, i ragazzi saranno divisi in sottogruppi, a ciascuno dei quali sarà raccontata una storia attraverso l’esperienza dei relatori. Al termine del racconto, i destinatari dovranno rielaborare ciò che hanno ascoltato attivamente, in prima persona, con lo scopo di imparare a sapersi mettere “nei panni dell’altro”.

Parallelamente, nello stesso periodo, sarà portata avanti anche la realizzazione del materiale promozionale, da distribuire nella scuola e diffondere attraverso i canali social dell’Istituto scolastico, gestiti dalla rappresentanza studentesca.

Infine, si provvederà a realizzare un prodotto audiovisivo di sintesi delle attività svolte, con l’utilizzo di mezzi tecnici di registrazione audio-visiva professionali, auspicando di poter tenere gli ultimi incontri in presenza, compatibilmente con le disposizioni sanitarie in vigore.

Articoli consigliati